(10-03-12) Diabete gravidico e ovaio policistico: pi? rischi
Le donne con sindrome dell'ovaio policistico (Pcos), se sviluppano diabete gestazionale (Gdm), hanno in seguito un rischio maggiore di andare incontro a una persistente alterazione del metabolismo glucidico. Lo dimostra uno studio prospettico caso-controllo condotto da Stefano Palomba, dell'universit? Magna Grecia di Catanzaro, su 42 donne gravide affetta da Pcos e Gdm, e su un gruppo controllo formato da 84 donne gravide con Gdm ma senza iperandrogenismo biochimico, policistosi ovarica e oligoanovulazione. I casi e i controlli sono stati messi in correlazione (in rapporto 1:2) per et? e indice di massa corporea (Bmi). I profili glicemici sono stati studiati in tutte le partecipanti 6 e 12 settimane dopo il parto, poi ancora 18 mesi dopo. Sono stati quindi calcolati l'incidenza e il rischio relativo (Rr) di persistenza complessiva di un pattern glicemico anormale, cos? come di ogni specifica alterazione (ridotta tolleranza al glucosio, alterata glicemia a digiuno, diabete mellito). Trascorsi 18 mesi dal parto, le incidenze di alterata glicemia a digiuno, ridotta tolleranza al glucosio e di entrambi i parametri sono state significativamente pi? alte nei casi rispetto ai controlli. Al follow-up di 18 mesi, l'Rr di un outcome composito di alterazione del metabolismo glucidico nelle donne con Pcos ? risultato di 3,45.
Fonte: Diabetes Care, 2012 Feb 14. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione