Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-03-12) Effetto sul peso: fruttosio uguale agli altri carboidrati



Il fruttosio non sembra causare un ulteriore aumento di peso quando
sostituisce altri carboidrati in regimi dietetici che prevedono il medesimo
apporto calorico. Lo si evince da una meta-analisi condotta da un team di
studiosi canadesi. Il contributo che il consumo di questo zucchero, all'interno
dei regimi alimentari tipici dei paesi occidentali, esercita sulla diffusione
di sovrappeso e obesit? ? poco conosciuto. Allo scopo di ridurre questa
incertezza, John L. Sievenpiper, della McMaster university di Hamilton, e i
suoi colleghi, hanno ricercato sui principali database scientifici gli studi
che hanno messo a confronto due tipi di studi controllati: quelli che
indagavano gli effetti sul peso corporeo del fruttosio rispetto a quello di
altri carboidrati in trial isocalorici, e quelli in cui il fruttosio veniva
somministrato come integratore per produrre energia in eccesso rispetto a diete
abituali o di controllo (trial ipercalorici). I ricercatori hanno individuato
31 trial del primo tipo, per un totale di 637 partecipanti, e 10 del secondo,
corrispondenti a 119 soggetti. Si ? trattato di studi tendenzialmente di breve
durata (inferiore alle dodici settimane), su coorti poco numerose (spesso con
meno di 15 soggetti analizzati) e di qualit? modesta. Pur tenendo conto di
questi limiti, i risultati degli studi isocalorici indicano effetti complessivi
del fruttosio sul peso corporeo simili agli altri carboidrati. Invece, agli
alti dosaggi previsti negli studi ipercalorici, il fruttosio ha comportato un
considerevole aumento del peso che tuttavia, secondo gli autori, ?pu? essere
attribuito all'eccesso di calorie pi? che al fruttosio in s??.

Fonti:
Ann Intern Med, 2012; 156(4):291-304
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili