(16-03-12) Coca-Cola e Pepsi cambiano ricetta per evitare l'etichetta di rischio cancro
La California ha dichiarato cancerogeno un elemento del colorante. La stessa Fda: ?Esagerazioni, ci vogliono mille lattine per causare danni alla salute?
Coca-Cola e Pepsi-cola cambiano colore per evitare l'obbligo di segnalare elementi giudicati cancerogeni nei suoi coloranti. La California ha infatti aggiunto l'anno scorso il composto 4-methylimidazole, presente nel colorante utilizzato dalla societ?, alla lista delle sostanze che rischiano di provocare il cancro. Coca-Cola ha modificato cos? la formula segreta, riducendo la presenza del composto incriminato, il che ha modificato leggermente il colore della bevanda.
LE POLEMICHE - L'intervento della corporation ? avvenuto anche in seguito alle pressioni dell'associazione a tutela dei consumatori Center for Science in the Public Interest, che ha avviato una petizione rivolta alla Food and Drug Administration per vietare alcuni coloranti presenti nelle lattine di Coca-Cola e Pepsi. Ma l'agenzia federale non ? d'accordo. ?? importante sapere che una persona dovrebbe bere oltre mille lattine al giorno per raggiungere il livello cancerogeno segnalato nelle ricerche?. ? della stessa opinione l'American Beverage Association, che ha avvertito: ?Sono accuse scandalose, la scienza non dimostra che il composto 4-methylimidazole sia dannoso per la salute?.
LA SCELTA - Eppure, i due giganti delle bevande analcoliche hanno deciso di ridurre la dose del ?colorante maledetto? in California, per evitare di dover scrivere sulle lattine che esiste un rapporto di 4-metilimidazolo con il cancro. ?Anche se riteniamo che non vi sia alcun rischio per il consumatore da giustificare questo cambiamento, abbiamo chiesto ai nostri fornitori di coloranti di ridurre i livelli di 4-metilimidazolo per evitare di dover tenere conto di questo obbligo che non ha alcun fondamento scientifico?, ha detto Diana Garza, un portavoce di Coca-Cola, al britannico The Guardian.
SOLO IN CALIFORNIA - Anche se il cambio di ricetta ? avvenuto per ora solo in California, le due societ? estenderanno presto a tutti gli Stati Uniti la nuova formula. Tuttavia, un altro portavoce della Coca-Cola, Ben Sheidler, ricorda in una lettera inviata al Los Angeles Times che ?Fuori dalla California, nessuna agenzia ritiene che il 4-metilimidazolo sia cancerogeno per l'uomo?.
LA REPLICA DELL'AZIENDA - Sulla vicenda la Coca-Cola ha comunque voluto precisare che il ?colorante caramello utilizzato in tutti i prodotti ? stato, ?, e sempre sar? sicuro, e Coca-Cola Company non cambier? la formula, nota in tutto il mondo, delle bevande Coca-Cola?. Negli anni, aggiunge la compagnia, ?abbiamo aggiornato periodicamente i nostri processi di produzione, ma non abbiamo mai alterato la nostra formula segreta. Abbiamo chiesto ai produttori di caramello con i quali lavoriamo di modificare il loro processo di produzione per ridurre la quantit? di 4-MEI nel caramello, ma ci? non avr? alcun effetto sulla formula?, sul colore o sul gusto dei prodotti.
Fonte: Cristina Marrone
Corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione