(18-03-12) Studio SELECT: la supplementazione di Vitamina-E associata a rischio di cancro alla prostata
Il rapporto iniziale dello studio SELECT ( Selenium and Vitamin E Cancer
Prevention Trial ) non ha messo in luce una riduzione del rischio di carcinoma
prostatico con supplementi di Selenio o Vitamina E, ma un aumento non-
significativo del rischio di questo tumore con la Vitamina-E.
Un follow-up pi? lungo e un numero maggiore di eventi di cancro alla prostata
hanno fornito ulteriori informazioni sulla relazione tra Vitamina-E e questo
tumore.
Lo studio ? stato condotto con lo scopo di determinare l?effetto a lungo
termine di Vitamina-E e Selenio sul rischio di carcinoma alla prostata in
uomini relativamente sani.
Hanno preso parte allo studio 35.533 uomini arruolati in 427 Centri in Stati
Uniti, Canada e Porto Rico nel periodo 2001-2004.
I criteri di eleggibilit? includevano un livello di antigene prostatico
specifico ( PSA ) uguale o inferiore a 4.0 ng/mL, un esame digitale rettale non
sospetto per carcinoma prostatico e un?et? uguale o superiore a 50 anni per
uomini di colore e 55 anni per tutti gli altri.
L?analisi primaria ha incluso 34.887 uomini assegnati in maniera casuale a 1
dei 4 gruppi di trattamento: 8.752 a ricevere Selenio; 8.737 Vitamina-E; 8.702
entrambi e 8.696 placebo.
L?analisi riflette i dati finali raccolti dai Centri sui loro partecipanti
entro luglio 2011.
Sono stati somministrati Selenio per via orale ( 200 microg/giorno da L-
Selenometionina ) con placebo al posto della Vitamina E, Vitamina E ( 400
UI/die di d,l-alfa-Tocoferil acetato ) con placebo al posto del Selenio,
entrambi i supplementi o placebo, per un follow-up minimo pianificato di 7 anni
e massimo di 12 anni.
La principale misura di esito era l?incidenza di tumore alla prostata.
Questo rapporto ha incluso dati per ulteriori 54.464 persone-anno di follow-up
e 521 casi aggiuntivi di carcinoma alla prostata rispetto al report primario.
Rispetto al placebo ( gruppo di riferimento ) nel quale 529 uomini hanno
sviluppato carcinoma prostatico, 620 uomini nel gruppo Vitamina-E hanno
sviluppato il tumore ( hazard ratio [ HR ], 1.17; P=0.008 ); cos? come 575 nel
gruppo Selenio ( HR=1.09; P=0.18 ) e 555 nel gruppo Selenio pi? Vitamina-E (
HR=1.05; P=0.46 ).
Rispetto al placebo, l?aumento assoluto del rischio di tumore prostatico per
1000 persone-anno ? stato di 1.6 per Vitamina-E, 0.8 per Selenio e 0.4 per la
combinazione dei due supplementi.
In conclusione, la supplementazione alimentare con Vitamina E aumenta in modo
significativo il rischio di cancro alla prostata tra uomini sani. ( Xagena2011
)
Fonte: Klein EA et al, JAMA 2011; 306: 1549-1556
Farma2011 Onco2011 Uro2011
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione