Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-03-12) Quasi la met? delle persone ignora i sintomi del tumore


Uno studio condotto dal Cancer Research britannico su duemila persone ha scoperto che il 40% dei pazienti affetti da cancro ignora o sottovaluta i sintomi per paura della diagnosi e non ne parla con il proprio medico.
Si tratta di un dato significativo se si pensa a quanto sia importante la diagnosi precoce nel trattamento delle neoplasie. Stando a questi dati, si calcola che circa 11.500 decessi per tumori nel solo Regno Unito potrebbero essere evitati.
"Se riuscissimo ad anticipare i tempi della diagnosi potremmo trattare con successo i tumori al primo stadio e aumentare le chance di sopravvivenza, nonch? ridurre al minimo le probabilit? di metastasi. Ci? chiarisce l?importanza di invitare le persone a non ignorare i primi segni del tumore", spiega Peter Johnson del Cancer Research.
Lo studio suggerisce che un quarto dei pazienti ignora i sintomi del tumore per paura del responso del proprio medico e che molte persone non sono in grado di riconoscere i sintomi che possono essere legati a un tumore. Infatti, pi? di tre quarti delle persone intervistate non ha menzionato, tra i possibili sintomi, dolore, affanno o disfunzioni intestinali e alla vescica e pi? di due terzi non ha menzionato le perdite di sangue.
"E? naturale che le persone si spaventino a sentir parlare di cancro, ma ? molto pi? importante ricordare che diagnosticare tempestivamente la malattia aumenta significativamente le probabilit? di sconfiggere il tumore, quindi bisognerebbe sensibilizzare i propri pazienti affinch? prendano nella giusta considerazione ogni cambiamento del proprio organismo e ogni sintomo", conclude Johnson.

Fonte: PAGINEMEDICHE.IT 8/03/12

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili