Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-03-12) Troppo cibo spazzatura legato a ridotto numero spermatozoi



Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Fertilit? maschile insidiata dalla passione per il cibo spazzatura. Una dieta molto ricca di grassi saturi ? stata collegata a un ridotto numero di spermatozoi. Almeno secondo un piccolo studio su 99 uomini che si erano rivolti a una clinica per la fertilit? negli Usa. La ricerca ha scoperto che quelli che mangiavano regolamente cibo spazzatura avevano una qualit? spermatica peggiore. Ma sarebbe vero anche il contrario: un elevato consumo di acidi grassi Omega 3, presenti in pesce e olii vegetali, ? associato a una pi? alta concentrazione di spermatozoi.
Risultati interessanti, anche se sono necessari ulteriori studi per confermare i risultati, sottolineano i ricercatori americani su 'Human Reproduction'. Il team, guidato da Jill Attaman dell'Harvard Medical School di Boston, ha interrogato gli uomini sulle abitudini alimentati, analizzandone campioni di sperma nel corso di quattro anni. Confrontati con quelli che mangiano meno cibi grassi, gli uomini che ne ingurgitano di pi? avevano un numero di spermatozoi pi? basso del 43% e una concentrazione spermatica inferiore del 38% (si tratta del numero di spermatozoi per unit? di volume di seme).
Inoltre i soggetti che portano in tavola pi? alimenti ricchi di Omega 3 erano caratterizzati da spermatozoi con una struttura pi? normale rispetto agli altri. "L'entit? dell'associazione" che abbiamo scoperto ? "abbastanza notevole e fornisce un ulteriore sostegno agli sforzi per limitare il consumo di grassi saturi", spiega Attaman. Tuttavia il 71% dei partecipanti erano in sovrappeso oppure obesi, cosa che - evidenziano i ricercatori - potrebbe avere un impatto sulla qualit? del seme. Inoltre, nessuno degli uomini aveva una conta spermatica o concentrazioni al di sotto dei "normali" livelli definiti dall'Organizzazione mondiale della sanit? (rispettivamente almeno 39 milioni e 15 milioni per millilitro).

Fonte: pagine mediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili