(24-03-12) Cresce l'esercito dei falsi magri
Si pu? essere magri eppure essere 'grassi dentro'. Li chiamano falsi magri: quegli individui che, anche se non hanno problemi con la bilancia, hanno comunque depositi di grasso nel fegato e nel sistema cardiovascolare e sono, quindi, a rischio cardiaco.
Questi insospettabili sarebbero addirittura il 25% della popolazione italiana adulta. A tracciare l?identikit di questi falsi magri sono stati gli specialisti intervenuti a Napoli in occasione dell?ultimo congresso della Societ? Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), che si ? chiuso pochi giorni fa: sei milioni di italiani non fanno alcuna attivit? fisica, hanno uno stile di vita scorretto e, anche se non intavolano battaglie con la bilancia e non devono dimagrire, in realt? hanno un rischio doppio di essere colpiti da una malattia cardiovascolare rispetto a chi ? magro sia dentro che fuori.
Per questi soggetti anche il rischio di diabete ? pi? alto: da quattro a cinque volte superiore. I nemici in agguato, insidiosi e spesso invisibili, si chiamano colesterolo, trigliceridi: i valori possono essere sballati anche nelle persone magre che, per?, non si prendono cura della propria salute e del proprio benessere. Per stanarli ? sufficiente un esame del sangue che sveler? il livello di adiposit? interno: gli esperti spiegano che se i valori di trigliceridi e glicemia sono normali, ma tendenti ai limiti e se il livello di HDL (colesterolo buono) ? basso ? possibile che ci siano degli accumuli adiposi nelle arterie e nell?organismo.
Se questi risultati dovessero essere sospetti si pu? approfondire con un controllo della glicemia ed eventualmente con un?ecografia epatica che mostra la quantit? di grassi nel fegato. Leggendo i dati resi noti durante il convegno non stupisce che un cos? alto numero di persone sia 'metabolicamente obeso': un italiano su tre non fa nessun tipo di attivit? fisica, il 37% si muove ma non copre i 30 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana consigliati dagli esperti.
Non basta perdere peso per stare bene, insomma, ? necessario muoversi e non cedere alla pigrizia e alla sedentariet? perch? solo muovendosi, infatti, l?organismo riesce a smaltire i grassi e a ripulire l?organismo dal colesterolo.
Fonte : paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione