(30-03-12) Vitamina E: non previene l'insufficienza cardiaca per le donne
L'assunzione di integratori di vitamina E non aumenta n? diminuisce il rischio di insufficienza cardiaca per le donne, secondo uno studio pubblicato su Circulation: Heart Failure, rivista dell'American Heart Association.
Lo studio del Massachusetts General Hospital di Boston ? il primo a indagare l'efficacia della vitamina E per prevenire lo sviluppo di insufficienza cardiaca. I ricercatori hanno analizzato circa 40mila donne dai 45 anni in su, sane all'inizio della ricerca.
Il team non ha trovato alcun impatto positivo dovuto alla somministrazione di vitamina E. Gli integratori, tuttavia, hanno fatto osservare una diminuzione del 41 per cento del rischio di sviluppare un tipo di scompenso cardiaco leggero in cui il cuore mantiene la sua normale funzione di pompaggio.
"Ma ? solo un punto di partenza che non ci permette ancora di definire una tesi precisa sull'uso degli integratori", ha detto Claudia Chae, autrice dell'indagine e responsabile della divisione di Cardiologia del Massachusetts General Hospital. "Le nostre conclusioni sono che la vitamina E non previene l'insufficienza cardiaca. E che le strategie di prevenzione dovrebbero tralasciare il ricorso agli integratori la cui validit? non ? stata ancora dimostrata e continuare a concentrarsi invece su ci? che effettivamente riduce il rischio di insufficienza cardiaca, come ad esempio il controllo della pressione sanguigna e un regime di vita sano ed equilibrato".
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione