(02-04-12) Helicobacter pylori correlato all'HbA1c, se Bmi elevato
La presenza di H. pylori pu? giocare un ruolo nello sviluppo del diabete,
infatti si associa a elevati livelli di HbA1c, soprattutto negli individui
obesi.? quanto hanno rilevato Yu Chen e Martin J. Blaser, della New York
university School of medicine, i quali hanno effettuato un'analisi trasversale
di dati appartenenti a 7.417 partecipanti al terzo National health & nutrition
examination survey (Nhanes III) e a 6.702 soggetti compresi nel Nhanes 1999-
2000. Non si sono riscontrate associazioni tra H. pylori e storia autoriferita
di diabete, ma la sieropositivit? all'H. Pylori, soprattutto se positivo al
gene cagA, ? apparsa associata positivamente con i livelli di HbA1c, dopo aver
escluso gli individui con storia di diabete e controllato per fattori
confondenti.Si ? anche notata un'interazione sinergica tra H. pylori ed elevato
body mass index (Bmi), tale per cui livelli aumentati di HbA1c associati a
presenza di H. pylori ed elevato Bmi portavano a un effetto superiore rispetto
a quello determinato dalla somma degli effetti dei singoli fattori. I due
autori ritengono che il batterio possa influire sui livelli degli ormoni
gastrici che aiutano a regolare la glicemia; inoltre ipotizzano che
l'eradicazione del microrganismo mediante antibiotici in alcuni soggetti obesi
pi? anziani possa essere benefica.
Fonti:
J Infect Dis. 2012 Apr;205(8):1195-202
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione