Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-04-12) Caffeina ed esercizio fisico contro tumori pelle da sole



Roma, 3 mar. (Adnkronos Salute) - Caffeina e movimento regolare 'scudo' contro i danni per la pelle legati all'esposizione ai raggi solari. L'effetto combinato dell'esercizio fisico e del consumo di caffeina potrebbe essere in grado di scongiurare il rischio di cancro della pelle e di prevenire le infiammazioni collegate all'obesit?.
"Abbiamo scoperto che questo trattamento combinato pu? ridurre la formazione di tumori della pelle causati dalla luce del sole in un modello animale", ha spiegato Yao-Ping Lu, associato di biologia chimica e direttore della prevenzione del cancro della pelle alla Rutgers Ernest Mario School of Pharmacy di Piscataway, presentando i suoi risultati all'Aacr Annual Meeting 2012, in corso a Chicago. L'esperto ? convinto che gli stessi risultati possano essere ottenuti nell'uomo, che dunque beneficerebbe del trattamento combinato. I ricercatori hanno valutato gli effetti della caffeina e dell'esercizio su topi ad alto rischio di sviluppare il cancro della pelle. I risultati hanno mostrato che gli animali che avevano preso una dose di caffeina al giorno per un certo periodo e si erano sottoposti ad attivit? fisica (correndo sulla ruota), hanno sperimentato il 62% di tumori della pelle in meno.
Il volume dei tumori ? anche diminuito dell'85% rispetto ai topi che non avevano preso caffeina n? fatto esercizio fisico. Effetti positivi sono stati riscontrati anche con caffeina o attivit? fisica da soli, ma in misura minore rispetto al mix. I ricercatori hanno osservato infatti una riduzione del 27% dei tumori negli animali che si erano limitati a prendere caffeina per due settimane, con un -61% nella dimensione delle lesioni tumorali. Invece, nel caso dell'attivit? fisica, dopo lo stesso periodo di tempo i ricercatori hanno scoperto che l'attivit? tumorale ? diminuita del 35% e il volume della neoplasia del 70%. I ricercatori hanno anche scoperto che l'attivit? fisica e la caffeina riducono il peso e l'infiammazione. La ricerca ? stata finanziata dai National Institutes of Health Usa.

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili