(27-04-12) Il consumo di crucifere allunga la vita alle donne colpite dal cancro al seno
Uno studio sviluppato da ricercatori dell'americana Vanderbilt-Ingram Cancer Center e della cinese Shanghai Center for Disease Control and Prevention, rivela che le donne sopravvisute al cancro al seno che si alimentano con abbondanti dosi di crucifere, possono avere un prolungamento della sopravvivenza.
Dopo gli aggiustamenti per caratteristiche demografiche, cliniche e fattori di stili di vita, i ricercatori hanno trovato che l'assunzione di crucifere durante i primi 36 mesi dopo la diagnosi del tumore al seno era associata ad un rischio inferiore di mortalit? e di recidiva.
I tassi di sopravvivenza delle 4.886 donne monitorate, erano influenzati dal consumo di crucifere in modo proporzionale alle dosi assunte: pi? le donne mangiavano questi vegetali, pi? diminuiva il loro rischio di morte o di recidiva del cancro.
Le donne nel quartile pi? alto di assunzione giornaliera avevano un rischio di mortalit? ridotto del 62 per cento e un rischio di recidiva ridotto del 35 percento rispetto alle donne nel quartile pi? basso di assunzione.
Le crucifere contengono sostanze fitochimiche conosciute dalle comunit? scientifiche di tutto il mondo che le hanno sperimentate su varie forme di cancro.
Fonte: Marzio Nocchi [email protected]
FUNCTIONAL POINT - 16 aprile 2012
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione