Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(27-04-12) In Usa 'crociata' contro fast food negli ospedali


Roma, 13 apr. (Adnkronos Salute) - Cacciare i fast food dagli ospedali. E' l'obiettivo di un movimento di operatori sanitari statunitensi, gi? duemila persone, uniti a sostegno dell'iniziativa di una Ong di Boston, la Corporate Accountability International, che chiede ad alcuni ospedali (circa una ventina ad oggi), dove sono presenti ristoranti MacDonalds, di chiuderli. Hamburger e patatine fritte, spiegano, mal si adattano alla mission delle strutture sanitarie.
Non solo. I ristoranti fast food, inoltre, non fanno bene all'ambiente circostante e inquinano. Un'inchiesta sui cento ospedali pi? grandi ha mostrato che le condizioni ambientali peggiori si riscontrano negli stabilimenti dove c'? almeno un ristorante 'veloce' destinato a pazienti, visitatori, medici. E ci sono strutture, secondo i dati di un'associazione di medici ambientalisti, che ospitano anche 5 punti ristoro di questo tipo. Secondo i rappresentanti dell'Ong che ha avviato la campagna per 'ripulire' gli ospedali da hamburger e fritti, la presenza di questo tipo di offerta in ospedale non riguarda solo chi frequenta le strutture, ricoverati e familiari.
E' anche un problema legato alla comunicazione di un'immagine ingannevole: la presenza di McDonald nella struttura sanitaria pu? far credere che questi prodotti facciano bene alla salute, perch? associati con un luogo di cura. E lo dimostrano i casi riportati dall'associazione. Ad esempio non mancano i genitori che promettono ai bimbi, magari all'ospedale per un controllo del diabete, di portarli da McDonald se saranno buoni durante la visita. Non a caso Corporate Accountability International ha avviato anche un'altra campagna pi? generale, perch? i bambini non vengano considerati un obiettivo di marketing dai fast food e vengano eliminati, ad esempio, i giochini offerti con il cibo.

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili