Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-04-12) Le performances cognitive degli uomini calano di fronte ad una donna attraente



Di fronte a una bella donna o ad una donna che giudica interessante, le capacit? cognitive dell?uomo calano significativamente.
Secondo una ricerca olandese, infatti, nel tentativo di fare bella figura agli occhi della donna, l?uomo rischia di andare in tilt a causa di un drastico calo delle difese del cervello. Gli studiosi dell?Universit? di Radboud hanno condotto un esperimento, i cui risultati sono apparsi sull?ultimo numero degli Archives of Sexual Behaviour, coinvolgendo alcuni studenti di entrambi i sessi ai quali ? stato chiesto di eseguire il test di Stroop che valuta il livello di concentrazione.
Si tratta di un test messo a punto nel 1935 da John Ridley Stroop che consiste nel dire il nome di un colore, solo che il termine ? scritto con un colore diverso (ad esempio se il vocabolo 'rosso' ? scritto in verde, il soggetto deve dire rosso): quando le persone sono stanche o sotto stress tendono a completare il test in un tempo pi? lungo.
I ricercatori, guidati da Sanne Nauts, sono rimasti estremamente sorpresi del risultato del piccolo esperimento: dire semplicemente agli uomini che una ragazza li guardava via webcam mentre stavano svolgendo il test ha fatto s? che il punteggio ottenuto fosse pi? basso; cosa che non accadeva se veniva comunicato che dall?altra parte della webcam c?era un altro maschio.
Dunque il semplice pensiero di essere sotto osservazione da parte di una donna manderebbe in corto circuito il cervello maschile.
Un dato che conferma quanto scoperto nel 2009 da altri ricercatori che osservarono come le performance mentali degli uomini subivano un declino quando essi avevano un?interazione, anche breve, con una donna attraente. E le donne? Il numero di errori commessi nell?esecuzione del test ? risultato uguale, sia se veniva loro comunicato di essere osservate da donne sia da uomini.

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili