(04-05-12) L'esercizio fisico riduce il rischio cardiaco e aumenta l'aspettativa di vita anche nei fumatori
Fare esercizio fisico pu? aiutare i fumatori a smettere e ridurre cos? il rischio cardiovascolare.
Ne hanno discusso i cardiologi di tutto il mondo riuniti a Dubai in occasione del congresso mondiale di cardiologia. Durante i lavori del meeting sono stati presentati i risultati di uno studio che ha visto coinvolti 431.190 individui che si erano sottoposti a controlli medici tra il 1996 e il 2008 a Taiwan e che erano stati classificati in base al loro livello di attivit? fisica: inattivi, bassa attivit? (15 minuti al giorno) e attivi (30 minuti al giorno).
La ricerca ha scoperto che i fumatori che svolgevano regolarmente attivit? fisica avevano il 55% di probabilit? in pi? di riuscire a smettere di fumare rispetto ai fumatori sedentari. Inoltre gli sportivi avevano il 43% di probabilit? in meno di ricadere nel vizio della sigaretta una volta smesso di fumare.
Ma l?attivit? fisica sembra sortire anche altri benefici effetti. Aumenta, ad esempio, l?aspettativa di vita, anche tra chi non riesce a smettere di fumare: tra i fumatori sportivi, infatti, l?aspettativa di vita aumenterebbe di 3,7 anni e la mortalit? per ogni causa si ridurrebbe del 23% (l?equivalente degli ex fumatori con un basso livello di attivit? fisica), mentre smettere di fumare e fare regolare attivit? fisica regalerebbe 5,6 anni di aspettativa di vita in pi? e ridurrebbe la mortalit? per ogni causa del 43%, l?equivalente dei non fumatori attivi.
Insomma, spiegano i ricercatori, l?esercizio pu? aiutare i fumatori a smettere di fumare, il che riduce significativamente il rischio cardiovascolare complessivo; ma anche per i fumatori lo sport ? prezioso perch? riduce la mortalit? e il rischio di malattie cardiovascolari su lungo periodo.
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione