(05-05-12) Salute: studio, vitamina D efficace come farmaci contro pressione alta
Milano, 26 apr. (Adnkronos Salute) - La vitamina del sole ? amica del cuore, oltre che delle ossa. Secondo uno studio danese presentato a Londra, al meeting della Societ? europea dell'ipertensione (Esh), assumere pillole di vitamina D una volta al giorno aiuta a ridurre la pressione alta con la stessa efficacia di un farmaco antipertensivo.
La vitamina D, ricordano gli esperti, pu? essere introdotta attraverso la dieta solo in minima parte. La quota maggiore viene fabbricata dalla pelle grazie all'esposizione alla luce del sole, che per? in molti Paesi ? quasi sempre troppo pallido per attivare la produzione della sostanza. Non ? quindi un caso che la ricerca sia stata condotta in Danimarca, nell'ospedale di Holstebro, alla stessa latitudine di citt? come Glasgow o Mosca.
Lo studio ha coinvolto 112 persone, a 92 delle quali ? stata diagnosticata una carenza di vitamina D all'inizio del trial. Gli autori hanno osservato che i pazienti trattati con opportuni integratori, rispetto al gruppo al quale era stato dato placebo, otteneva una riduzione significativa della pressione sistolica centrale, quella misurata all'origine ossia a livello dell'aorta, vicino al cuore. La pressione sistolica (la cosiddetta 'massima') diminuiva infatti di 6,8 millimetri di mercurio, ma scendeva di 1,7 mmHg anche la diastolica (la 'minima').
"Probabilmente la maggior parte degli europei soffre di un deficit di vitamina D e molti di questi avranno la pressione alta", avverte Thomas Larsen, coordinatore della ricerca. Ebbene, "il nostro studio suggerisce che i pazienti ipertesi possono beneficiare di supplementi di vitamina D, se presentano una carenza di questa sostanza. La vitamina D non rappresenterebbe una cura contro l'ipertensione - precisa lo studioso - ma un valido aiuto, soprattutto nei mesi invernali. Va comunque sottolineato che si tratta di un piccolo studio, da approfondire con ricerche pi? estese".
Dopo 20 settimane di assunzione "l'effetto dei supplementi di vitamina D ? stato consistente quanto quello dei farmaci antipertensivi nei trial", commenta la vice presidente dell'Esh Anna Dominiczack, citata dal quotidiano britannico 'Telegraph'. "Si tratta di uno studio iniziale che necessita di conferme", aggiunge. Ma se queste arriveranno, l'uso di pillole di vitamina D potrebbe diventare "parte di una strategia pi? ampia per il controllo dell'ipertensione arteriosa nei pazienti con livelli bassi di vitamina" del sole.
Fonte: quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione