(12-05-12) Nelle ragazze obese la supplementazione con omega-3 migliora l?omeostasi del glucosio e dell?insulina.
Questo il risultato sostanziale di uno studio in doppio cieco incrociato e
randomizzato che ha coinvolto 25adolescenti obesi (14-17 anni, 14 femmine) che
per 3 mesi dovevano assumere 1.2 g di omega-3 LCPUFAs o placebo, in capsule,
con un periodo di 6 settimane di wash out.
A tutti i partecipanti venivano misurati: glicemia a digiuno, insulinemia,
leptina, adiponectina, e profilo lipidico. E al termine di ciascun periodo
venivano eseguito il test per l?intolleranza al glucosio per via endovenosa
(IVGTT) il clamp glicemia/insulina e le biopsie muscolari scheletriche.
Si ? cos? evidenziato che le concentrazioni di EPA, DHA, e omega-3 PUFA
totali erano aumentate in entrambi i sessi nei fosfolipidi muscolari. Tuttavia,
solo nelle femmine, la supplementazione con omega-3 LCPUFA migliorava la
tolleranza al glucosio del 39% e la concentrazione d?insulina durante IVGTT
veniva ripristinata del 34% con un miglioramento della sensibilit? all'insulina
del 17%. E queste modificazioni non influenzavano il peso corporeo.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22523671 J Nutr Metab. 2012;2012:395757.
Epub 2012 Feb 20. High physiological omega-3 Fatty Acid supplementation affects
muscle Fatty Acidcomposition and glucose and insulin homeostasis in obese
adolescents.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione