Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-05-12) Endocrinologi, ? allarme obesit? nei bambini


Allarme degli endocrinologi a congresso a Firenze. Un bambino ogni 4 sotto i 16 anni in Italia e' obeso. Il 12% degli europei e' in stato di obesita', il 40% e' in sovrappeso. In Italia la percentuale di persone obese si attesta al 9,9% mentre quella di chi supera il peso ideale e' al 34,4% ossia 30 milioni di persone. L'allarme e' stato lanciato durante il 15/o Congresso internazionale e 14/o europeo di endocrinologia in corso alla Fortezza da Basso a Firenze, organizzato dalle European e International Society of Endocrinology. ''L'obesita' - ha sottolineato il professor Gianni Forti, presidente del comitato organizzatore e direttore dell'endocrinologia di Careggi - e' una malattia in continua crescita. Ancora non ci si rende conto dei suoi pericoli reali: si associa a numerose complicanze, che possono addirittura portare alla disabilita' e alla morte. Per combatterla c'e' attualmente un solo farmaco riconosciuto, ma nel 2013 si prevede la commercializzazione degli 'anoressizzanti con azione centrale', mentre nel 2015 sono attesi gli agonisti del recettore del GLP1'', l'ormone che prepara l'organismo ad accogliere il glucosio. Per combattere l'obesita' esiste poi la chirurgia ''bariatrica'' che provoca una riduzione dell'assorbimento dei nutrienti oppure riduce le dimensioni dello stomaco con conseguente minore necessita' di assunzione di cibo. Questi interventi chirurgici portano una forte diminuzione di peso, ma hanno effetti collaterali di vario tipo. ''Puo' essere pero' usata solo nei casi piu' gravi, quindi solo lo 0,3-0,4% dei casi - hanno spiegato gli esperti a congresso -. I pazienti italiani gia' operati sono oltre 15 mila''. La chirurgia bariatrica e' risultata, secondo recenti studi, anche efficace contro il diabete di tipo 2, una delle patologie maggiormente correlate all'obesita'.

Autore: redazione dottnet

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili