Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-05-12) Compromissione cognitiva in pazienti affetti da artrite reumatoide, pubblicati i risultati di un trial clinico


27/04/2012 12.14.25 |
Argomenti: atrite reumatoide deficit cognitivo
Pubblicato uno studio che ha valutato la prevalenza e i possibili predittori di compromissione cognitiva in persone con artrite reumatoide (RA). I soggetti reclutati provenienti da uno studio di coorte longitudinale sono stati sottoposti alla valutazione di parametri fisici, psicosociali e biologici. La funzione cognitiva ? stata valutata utilizzando 12 misure standardizzate e considerando i dati provenienti da 115 soggetti con un et? media di 58,6 ? 10,8 anni ?tra cui il 64% era di sesso femminile. La percentuale di persone che sono state classificate come sottoposte ad un deterioramento cognitivo ? stata del 31%.

Gli individui affetti da deficit mostravano una maggiore probabilit? di avere basso livello di istruzione (OR = 6,18, IC 95%: 1,6-23,87), utilizzare glucocorticoidi orali (OR = 2,92, 95 % CI: 1,05-8,12), e soggetti ad aumentati fattori di rischio cardiovascolari (OR = 1,61, 95% CI: 1,19-2,17 per ogni fattore di rischio). I risultati dello studio suggeriscono
che il grado di compromissione cognitiva in RA ? significativo, e studi futuri che identificheranno ?specifici contributi eziologici daranno un utile contributo a? questi dati preliminari.

Fonte: merquriodottnet
Bibliografia: Shin SY. ?Cognitive impairment inpersons with rheumatoid arthritis. Arthritis Care Res (Hoboken). 2012 Apr 13. doi: 10.1002/acr.21683. [Epub ahead of print]

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili