(16-05-12) Compromissione cognitiva in pazienti affetti da artrite reumatoide, pubblicati i risultati di un trial clinico
27/04/2012 12.14.25 |
Argomenti: atrite reumatoide deficit cognitivo
Pubblicato uno studio che ha valutato la prevalenza e i possibili predittori di compromissione cognitiva in persone con artrite reumatoide (RA). I soggetti reclutati provenienti da uno studio di coorte longitudinale sono stati sottoposti alla valutazione di parametri fisici, psicosociali e biologici. La funzione cognitiva ? stata valutata utilizzando 12 misure standardizzate e considerando i dati provenienti da 115 soggetti con un et? media di 58,6 ? 10,8 anni ?tra cui il 64% era di sesso femminile. La percentuale di persone che sono state classificate come sottoposte ad un deterioramento cognitivo ? stata del 31%.
Gli individui affetti da deficit mostravano una maggiore probabilit? di avere basso livello di istruzione (OR = 6,18, IC 95%: 1,6-23,87), utilizzare glucocorticoidi orali (OR = 2,92, 95 % CI: 1,05-8,12), e soggetti ad aumentati fattori di rischio cardiovascolari (OR = 1,61, 95% CI: 1,19-2,17 per ogni fattore di rischio). I risultati dello studio suggeriscono
che il grado di compromissione cognitiva in RA ? significativo, e studi futuri che identificheranno ?specifici contributi eziologici daranno un utile contributo a? questi dati preliminari.
Fonte: merquriodottnet
Bibliografia: Shin SY. ?Cognitive impairment inpersons with rheumatoid arthritis. Arthritis Care Res (Hoboken). 2012 Apr 13. doi: 10.1002/acr.21683. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione