Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-05-12) Anziani da movimentare


Negli anziani gli interventi di correzione dello stile di vita sono ancora insufficienti. Specie per quanto riguarda la prevenzione del sovrappeso attraverso la promozione dell??attivit?? fisica. Ecco cosa ne pensano i tedeschi.


Le evidenze in sintesi
Due ricercatori della Hannover Medical School (Centre for Public Health and Healthcare - Germany) hanno revisionato la letteratura, dal gennaio 2000 al giugno 2011, selezionando gli studi che riguardano il ruolo dell??esercizio fisiconella prevenzione del sovrappeso negli adulti di et?? ?? 65 anni e nelle donne in postmenopausa. Tutti gli studi sono stati condotti negli Stati Uniti, e in uno di questi erano compresi i campioni provenienti da Canada e Regno Unito.


Tutti gli studi erano centrati sugli adulti anziani mentre tre riguardavano specificamente le donne in postmenopausa. Nella selezione venivano presi in considerazione tutti i tipi di esercizio fisico in rapporto alle oscillazioni del peso. Sono stati cos?? identificati 9 studi primari. Quattro studi erano centrati sulla storia auto-riferita dell??esercizio fisico d??intensit?? media o moderata, e in cinque studi l??intervento correttivo consisteva in un??attivit?? fisica d??intensit?? elevata. In quattro studi l??esercizio fisico era abbinato a una dieta ipocalorica e il campione veniva posto a confronto con gruppi sottoposti a sola dieta, a educazione sanitaria, stretching o a interventi prolungati (uno studio ciascuno). Dall??analisi sistematica dei risultati si ?? potuto evidenziare che in tutti gli studi di intervento, l??esercizio fisico era associato a una perdita di peso (1,1-6 kg).


In sintesi, l'attivit?? e l'esercizio fisico possono prevenire efficacemente il guadagno in peso negli anziani e nelle donne in postmenopausa, sia in termini di perdita di peso che di mantenimento. Si rileva anche una buona conservazione della massa magra con mantenimento della salute generale. Infine, secondo gli autori, poich?? tutti gli studi di intervento sono stati condotti su un campione in sovrappeso, emerge che la prevenzione primaria (intesa come prevenzione dei fattori di rischio e mirata al sovrappeso) ?? spesso trascurata per gli anziani over65 e per le donne in postmenopausa.


Clinica pratica

La proposta di aumentare l??attivit?? fisica deve essere continuamente ripetuta ai pazienti di tutte le et??. Ovviamente non si pu?? proporre la corsa a un anziano che, per esempio, gi?? soffre di artropatie, ma diversificando i fabbisogni e le esigenze individuali, ?? sempre possibile trovare la soluzione adeguata. L??obiettivo primario per un anziano deve essere quello di sentirsi in forza per affrontare ogni giornata con sicurezza, cos?? la riduzione dell??eventuale guadagno in peso causato dalla sedentariet??, sar?? ben accetta rafforzando la motivazione al cambiamento anche con piccoli interventi sulla dieta.

Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22381255
Maturitas. 2012 Feb 28. [Epub ahead of print]
Preventing weight gain through exercise and physical activity in the elderly: A systematic review.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili