(20-05-12) Bevande ?diet? e rischio cardiometabolico nei giovani: ? lo stile alimentare a fare la differenza
(Cardiovascolare, Diabete/Obesit?)
Sebbene le bevande cosiddette dietetiche siano assunte per promuovere un miglior controllo del peso corporeo, ? stato riportato un loro impatto negativo sul rischio cardiometabolico. In un recente studio prospettico su giovani di vent?anni selezionati all?interno dello studio Coronary Artery Risk Development in Young Adults (CARDIA), gli Autori hanno analizzato 4.161 giovani sottoposti a due differenti regimi alimentari, rispettivamente ?Prudente? (con elevato apporto di frutta e verdure, cereali integrali e semi oleosi) e ?Occidentale? (elevata proporzione di fast food, carni e pollami, pizza e snack), allo scopo di valutare le eventuali interazioni tra tali regimi alimentari e consumo di bevande dietetiche (consumatori vs non consumatori). Stando ai risultati dello studio, seguire un?alimentazione di tipo Prudente, sostanzialmente in accordo con i principi dello stile Mediterraneo, e non fare uso di bevande ?diet? ? associato a minor rischio di girovita eccessivo (-22%), di trigliceridemia elevata (-28%) e di sindrome metabolica (-36%). Sia il consumo di bevande dietetiche, sia lo stile alimentare, secondo gli Autori, condiziona dunque in vario grado il rischio metabolico. E lo stile mediterraneo si conferma il pi? sostenibile, dal punto di vista cardiometabolico.
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione