Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-05-12) Il pediatra, con 2 'energy drink' al giorno rischi per cuore e ossa



Roma, 9 mag. (Adnkronos Salute) - Un adolescente che beve due 'energy drink' al giorno mette a rischio la propria salute, specialmente quella di cuore e ossa. Una lattina di queste bevande contiene infatti dai 50 ai 500 mg di caffeina, dosi elevate per un ragazzo o, peggio ancora, un bambino. A lanciare l'allarme ? Gianni Zuccotti, membro della Commissione ministeriale sulla sicurezza alimentare, intervenuto al Congresso nazionale Sip (Societ? italiana di pediatria) che si apre oggi a Roma.
"Due soli energy drink - osserva - sono sufficienti per superare la soglia di tolleranza. La caffeina in eccesso pu? provocare problemi all'apparato cardiocircolatorio, aumento della pressione e interferisce sull'assorbimento del calcio". L'argomento ? ancora poco conosciuto tra i pediatri, eppure la storia degli energy drink ? gi? lunga: nati nel 1987, questi prodotti hanno avuto una veloce diffusione negli anni '90, fino ad avere un incremento annuo del 55% tra il 2000 e il 2006. Solo nel 2011, negli Usa il giro d'affari si ? aggirato attorno ai 9 miliardi di dollari.
"Altra sostanza pericolosa - aggiunge Zuccotti - pu? essere la taurina che pu? provocare diarrea, ipertensione, tachicardia e ipotermia. Molti giovani, inoltre, non distinguono gli energy drink dagli 'sport drink'. Serve maggiore educazione". Una recente indagine italiana svolta a Messina, infine, ha dimostrato come il 57% degli studenti intervistati abbia bevuto, nell'ultimo periodo, almeno un energy drink. "Numeri elevati - conclude l'esperto - che dovrebbero far riflettere".

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili