Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-05-12) Il ministero della Salute presenta il quaderno ictus


L'ictus e' la seconda causa di morte e la prima causa di invalidita' nel mondo occidentale. Nel 2012 si stima che in Italia vi saranno non meno di 200.000 nuovi casi di questa malattia, di cui almeno 130.000 di tipo ischemico. E' quanto e' emerso oggi a Roma durante il Convegno "Criteri di appropriatezza strutturale, tecnologica e clinica nella prevenzione, diagnosi e cura della patologia cerebrovascolare" nel quale e' stato presentato il del volume della collana "Quaderni del Ministero della Salute".Nei prossimi 12 mesi a fronte di un 28% di guariti e di 17% di non autosufficienti in seguito ad ictus- secondo i dati diffusi nel volume- si avra' una mortalita' nel 30% e una grave disabilita' nel restante 25%? delle persone colpite da ictus(in sintesi, 50.000 nuovi casi ). Per questo l'obiettivo- si spiega nel Quaderno del Ministero della Salute- e' quello di diffondere la nuova terapia della trombolisi, da applicare nelle primissime ore dall'evento in centri esperti (le Stroke Units) e seguendo protocolli internazionali molto rigorosi. "Il vantaggio delle strutture dedicate all'ictus - sottolinea il Ministro della Salute Renato Balduzzi nella prefazione al volume - e' basato sull'integrazione tra l'assistenza della fase acuta e quella di ordine neuroriabilitativo secondo un modello che coniuga l'assistenza medica, con particolare attenzione alla prevenzione delle complicanze, e l'assistenza finalizzata al recupero motorio e cognitivo". "In un modello assistenziale cosi' organizzato- conclude il Ministro- si realizza pienamente un approccio pluridisciplinare e professionale in grado di ridurre sensibilmente le conseguenze individuali e sociali dell'ictus, ottenendo anche una diminuzione dei costi".

Fonte: 11/05/2012 12:03 | Categoria: Neurologia | Autore: redazione dottnet


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili