Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(26-05-12) Italiani scoprono il gene della longevit?, ? in un paesino del Lazio


Esiste un gene della longevit?, che permette di vivere di pi?? Se c'?, si nasconde in un posto inaspettato: un paesino del basso Lazio.
I ricercatori della Sapienza hanno individuato negli abitanti di Campodimele, un piccolo paese in provincia di Latina noto per la longevit? dei suoi abitanti, una variante genetica che potrebbe racchiudere il segreto di una vita lunga e in buona salute. Il gruppo di ricerca, coordinato da Marcello Arca, ha condotto uno screening accurato sulle caratteristiche genetiche e cliniche degli abitanti di Campodimele che presentano valori particolarmente bassi di colesterolemia totale e LDL.
Dallo studio, pubblicato sulla rivista Journal Clinical Endocrinology and Metabolism, ? emersa una mutazione nel gene che sintetizza la proteina chiamata Angptl3. Questa molecola funziona da 'freno' all'eliminazione delle lipoproteine che trasportano il colesterolo e i trigliceridi nel sangue. E' stato osservato che i soggetti portatori della mutazione, oltre a presentare valori bassissimi di colesterolo, godono di una sorta di protezione dalle malattie ischemiche legate all'aterosclerosi e al diabete.
Queste osservazioni potrebbero avere implicazioni molto importanti per la ricerca farmacologica. "L'esistenza di persone che sono totalmente prive della proteina Angptl3 e che al contempo godono di buona salute - ha dichiarato Marcello Arca - ci fa chiaramente ipotizzare lo sviluppo di farmaci diretti contro questa molecola per proteggere i pazienti a rischio di aterosclerosi".
La ricerca ? stata interamente finanziata dalla Sapienza e si ? avvalsa del contributo scientifico di giovani ricercatori e dottorandi. Campodimele, situato a circa 150 Km a sud di Roma, ? un piccolo paese con una particolarit?: molti dei suoi abitanti sono ultracentenari. Un'indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanit? (Progetto MONICA, MONItoring CArdiovascualr disease, avviato agli inizi degli anni 80) aveva gi? individuato questa particolarit? e l'aveva attribuita allo stile di vita e all'alimentazione degli abitanti che apparivano particolarmente salubri.
Ma in seguito, fra gli abitanti di Campodimele ? stato individuato un gruppo di persone con valori particolarmente bassi di colesterolemia totale e LDL, il 'colesterolo cattivo' che causa un aumento delle malattie cardiovascolari legate all'aterosclerosi. Lo studio di questi soggetti aveva fin dall'inizio rivelato l'esistenza di una base genetica per tale condizione particolarmente vantaggiosa, ma il gene responsabile non era ancora stato scoperto.
Per cercare di dare risposta a questo quesito scientifico, il gruppo di ricerca del professor Marcello Arca ha condotto, con il sostegno della Municipalit? di Campodimele e dell'ASL di Latina, uno screening accurato per definire con precisione il numero di famiglie e i soggetti con bassi livelli di colesterolemia presenti in questo paese e per studiarne le loro caratteristiche genetiche e cliniche.
La vicenda dei fortunati abitanti di Campodimele ha contribuito ad ampliare una nuova area di ricerca, rivolta all'individuazione di nuove varianti genetiche che possono avere un ruolo protettivo nei confronti delle malattie, soprattutto di quelle legate all'aterosclerosi.

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili