Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-06-12) Diabete, decadimento muscolare peggiora deambulazione



Negli anziani il diabete si associa a ridotta forza e peggiore qualit? dei
muscoli; questi elementi contribuiscono in modo importante a determinare
limitazioni di deambulazione correlate al diabete. Sono questi, in sintesi, i
risultati di uno studio trasversale dell'universit? di Ferrara condotto su 835
pazienti di almeno 65 anni di et?; tra questi, 95 erano affetti da diabete di
tipo 2, che durava mediamente da 8,6 anni. I ricercatori hanno misurato l'area
della sezione trasversale del polpaccio, sia nel suo c omplesso che nelle sue
componenti di muscolo e di grasso, sfruttando le immagini fornite dalla
tomografia computerizzata quantitativa periferica. Gli indicatori delle
prestazioni muscolari sono stati la coppia dei muscoli estensori del ginocchio,
la forza della flessione plantare e nella retroflessione della caviglia, la
potenza muscolare degli arti inferiori e la qualit? dei muscoli della caviglia.
Le prestazioni nell'attivit? di deambulazione sono state valutate misurando la
velocit? sui 4 e 400 metri. Dopo aggiustamento per et? e genere, i partecipanti
affetti da diabete hanno evidenziato livelli inferiori di densit? muscolare, di
forza al ginocchio e alla caviglia, di potenza e di qualit? dei muscoli. Anche
la loro velocit? ? risultata pi? lenta, nei testi di deambulazione sui 4 che
sui 400 metri, in cui la muscolatura degli arti inferiori ha influito sulle
minori prestazioni rispettivamente per il 24,3% e il 15,1%.
Diabetes Care, 2012 May 17. [Epub ahead of print]


Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili