(11-06-12) Diabete, decadimento muscolare peggiora deambulazione
Negli anziani il diabete si associa a ridotta forza e peggiore qualit? dei
muscoli; questi elementi contribuiscono in modo importante a determinare
limitazioni di deambulazione correlate al diabete. Sono questi, in sintesi, i
risultati di uno studio trasversale dell'universit? di Ferrara condotto su 835
pazienti di almeno 65 anni di et?; tra questi, 95 erano affetti da diabete di
tipo 2, che durava mediamente da 8,6 anni. I ricercatori hanno misurato l'area
della sezione trasversale del polpaccio, sia nel suo c omplesso che nelle sue
componenti di muscolo e di grasso, sfruttando le immagini fornite dalla
tomografia computerizzata quantitativa periferica. Gli indicatori delle
prestazioni muscolari sono stati la coppia dei muscoli estensori del ginocchio,
la forza della flessione plantare e nella retroflessione della caviglia, la
potenza muscolare degli arti inferiori e la qualit? dei muscoli della caviglia.
Le prestazioni nell'attivit? di deambulazione sono state valutate misurando la
velocit? sui 4 e 400 metri. Dopo aggiustamento per et? e genere, i partecipanti
affetti da diabete hanno evidenziato livelli inferiori di densit? muscolare, di
forza al ginocchio e alla caviglia, di potenza e di qualit? dei muscoli. Anche
la loro velocit? ? risultata pi? lenta, nei testi di deambulazione sui 4 che
sui 400 metri, in cui la muscolatura degli arti inferiori ha influito sulle
minori prestazioni rispettivamente per il 24,3% e il 15,1%.
Diabetes Care, 2012 May 17. [Epub ahead of print]
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione