Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-06-12) Mangiare pi? pesce aiuta a prevenire l?Alzheimer



Un nuovo studio di Neurology, condotto al Columbia University Medical Center di New York su pi? di 1.200 persone ultrasessantacinquenni, non affette da demenza, esalta ancora una volta il consumo di pesce, correlandolo a un effetto benefico contro l?Alzheimer. Dopo aver considerato le quantit? di alcuni nutrienti assunti con la dieta nei mesi precedenti, l?indagine e i livelli ematici di beta amiloide (proteina considerata un marcatore del rischio di Alzheimer), i ricercatori hanno osservato che i livelli di beta amiloide risultavano tanto pi? bassi quanto maggiore era stato il consumo di Omega 3 con gli alimenti (pesce, pollo e frutta secca a guscio erano fra le principali fonti).
Un grammo di Omega 3 al giorno, pari a 50 grammi di salmone, si associa a livelli del 20-30% inferiori di beta amiloide nel sangue. Commenta Fiorella Biasi, docente di Patologia generale alla Facolt? di Medicina San Luigi Gonzaga di Torino e coautore di una revisione su grassi alimentari e Alzheimer pubblicata da Molecular Nutrition & Food Research: ?Gli Omega 3 sono naturali antagonisti degli Omega 6. Al contrario degli Omega 6, gli Omega 3 forniscono il substrato per la produzione di molecole anti-infiammatorie neuroprotettive in grado di contrastare la produzione di beta amiloide nel cervello. E la beta amiloide ? tossica per i neuroni: il suo accumulo concorre alla formazione delle ?placche senili?, causando quei danni alla memoria e alle capacit? cognitive che caratterizzano malattie neurodegenerative, come l?Alzheimer?

Source: http://www.aipsimed.org/mangiare-piu-pesce-aiuta-a-prevenire-lalzheimer/


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili