Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-06-12) Epatocarcinoma: protezione antiossidante da parte del selenio



?Ridotti livelli di selenio portano a un accumulo di perossidi lipidici e ci? causa il potenziamento di meccanismi che comportano la crescita dei carcinomi epatocellulari (Hcc)?. Lo affermano studiosi dell'universit? di Vienna guidati da Nataliya Rohr-Udilova, secondo cui l'integrazione con selenio potrebbe essere presa in considerazione per strategie di prevenzione e cura nelle fasi precoce dello sviluppo neoplastico. I ricercatori hanno verificato che, in linee cellulari umane Hcc, il perossido dell'acido linoleico (Looh) e altri pro-ossidanti aumentano l'espressione del fattore di crescita vascolare endoteliale (Vegf) e dell'interleuchina-8 (Il-8), e sovraregolano l'attivazione della proteina attivatrice-1 (Ap-1), tutti e 3 noti marker predittivi di scarsa prognosi nei pazienti con Hcc. Il selenio, la cui carenza pu? causare perossidazione lipidica e stress ossidativo, inibisce tali effetti, aumentando l'espressione di glutatione-perossidasi antiossidativa 4 (Gpx4), enzima di cui ? componente essenziale, che in preferenza degrada i perossidi lipidici e la cui carente attivit? aumenta l'espressione di Vegf e Il-8. Questi risultati sono stati confermati in vivo. In pazienti con Hcc si sono riscontrati alti livelli di anticorpi ant-Looh, suggestivi di un'aumentata formazione di Looh. L'aumento di tali anticorpi ? apparso correlato con il Vegf e l'Il-8 sierici e con l'attivazione di Ap1 nel tessuto dell'Hcc. All'opposto il selenio ? apparso inversamente correlato con il Vegf, l'Il-8 e la dimensione del tumore (solo nel caso di lesioni inferiori a 3 cm). Dunque, la tesi sostenuta dagli autori ? quella di un antagonismo tra selenio e perossidi lipidici nell'espressione dei marker tumorali e nella crescita dell'Hcc.

Fonti:
Hepatology, 2012; 55(4):1112-21
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili