Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-06-12) Stanchezza cronica: da dove nasce?


Lo spettro del peso corporeo in vista dell?estate spinge molte ragazze e giovani donne ad effettuare diete dimagranti 'fai da te', per lo pi? sbagliate nell?impostazione e prive dei costituenti fondamentali dell?alimentazione: la dieta del fantino, la dieta del pollo arrosto, la dieta Dukan, le diete da semi-digiuno sono solo alcuni esempi di cui tutti siamo venuti a conoscenza.
Lo stesso dicasi per la scelta di alimentazioni che, sulla base di principi non scientifici, depauperano l?organismo di componenti indispensabili per la buona salute (un esempio tra tutti: la dieta vegana o quella a base di insetti).
Non sempre alla base di una stanchezza cronica esistono carenze alimentari: vi sono malattie e disfunzioni - e sono molte - che si manifestano principalmente con una intensa ed ingiustificata astenia: valga tra tutte la ridotta funzionalit? tiroidea, che oltre alla stitichezza, alla cute asciutta ed all?aumento di peso corporeo provoca una vera e propria sindrome da stanchezza che deprime psicologicamente la donna affetta (trattasi infatti prevalentemente di soggetti di sesso femminile in et? adulta).
E non dimentichiamo a questo proposito le alterazioni della psiche: la persona affetta da disturbo di depressione tende ad isolarsi dal resto del mondo, a non uscire di casa, a non compiere attivit? fisica, ad alimentarsi poco e, di conseguenza, a compromettere la funzionalit? corporea. Assimilabile al disturbo di depressione ? poi quella gravissima patologia costituita dal disturbo di percezione corporea, comunemente definita anoressia, condizione accompagnata da una debolezza cos? marcata da arrivare all?allettamento forzato e, se trascurata, al decesso.
Esistono poi molte altre condizioni patologiche che si manifestano con stanchezza cronica (ricordo che in medicina si definisce 'cronica' una situazione che perdura invariata oltre le 2-3 settimane), tra cui, per citare le pi? frequenti, il diabete mellito, l?epatite virale, molte infezioni, tutte le sindromi carenziali.
Quello che ? fondamentale, di fronte ad un paziente che accusa stanchezza inspiegabile, ? il non catalogarlo come disturbo funzionale 'a prescindere', ma effettuare un?accurata anamnesi e una completa visita medica, comprendente anche gli accertamenti necessari: a volte con rimedi mirati si riesce ad alleviare un intenso disagio, spesso invalidante ed in grado di arrecare non poche sofferenze a chi ne ? affetto.
Insomma, il 'nato stanco' non esiste e se ci si sente come dopo aver scaricato un camion a rimorchio un motivo deve necessariamente esserci. Il compito del medico, spesso problematico, ? trovarlo.

A cura di:

Dott. Enzo Brizio - Medico di famiglia
? http://benessere.paginemediche.it/it/237/bellezza-e-salute/detail_178101_stanchezza-cronica-da-dove-nasce.aspx?c1=50&c2=391

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili