Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-06-12) L'incompleto blocco della trombossano sintetasi nei pazienti trattati con aspirina ? associata a pi? elevato rischio di eventi CVS


Argomenti: aggregazione piastrinica aspirina rischio cardiovascolare

Il razionale del trattamento con aspirina nella cardiopatia ischemica ? il blocco della produzione di trombossano A2 ( mediatore della aggregazione piastrinica e vasocostrittore) attraverso il blocco della ciclossigenasi. I livelli di deidro trombossano B2 rilevabili nelle urine dovuto ad un blocco incompleto della trombossano sintetasi ? direttamente legato al trombossano plasmatico ed agli eventi cardiovascolari. Su Circulation ? stato pubblicato uno studio tratto da una analisi dello studio CHARISMA, che ha incluso circa 3600 pazienti affetti da cardiopatia ischemica in trattamento randomizzato con clopidogrel associato alla aspirina.
Su questi pazienti gi? in trattamento con aspirina ? stato valutato l'effetto additivo del clopidogrel sui livelli di deidro trombossano urinario. E' risultato che i pazienti con i livelli pi? elevati di trombossano urinario avevano un tasso di infarto, stroke o morte cardiaca doppio al follow up rispetto a quelli con livelli di trombossano urinario minori . I livelli maggiori di trombossano urinario erano associati all'et? avanzata, al fumo di sigaretta, al sesso femminile ed alla vasculopatia periferica, i livelli minori erano associati a dose di aspirina > 150 mg/die, al trattamento con statine ed al trattamento con FANS. Il trattamento con clopidogrel non ? stato in grado di ridurre il rischio di eventi nei pazienti con livelli elevati di deidro trombossano urinario.
Le evidenze che vengono fuori dallo studio sono realmente interessanti e pongono dei seri dubbi sulla efficacia del classico dosaggio di 100 mg di aspirina /die generalizzato per tutti i cardiopatici. Lo studio mostra che l'incompleto blocco della trombossano sintetasi presente in un sottogruppo di pazienti pu? spesso essere superato semplicemente con la somministrazione di dose maggiori di aspirina. Bisogner? bilanciare il beneficio di una dose giornaliera di aspirina > 150 mg /die con l'incremento del rischio emorragico. Il test del trombossano urinario potrebbe essere utilizzato come controllo della terapia antiaggregante.

Autore: Redazione DottNet
CategoriaCardiologia

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili