(20-06-12) Gli Omega-3 riducono i livelli nel sangue di una proteina, la beta-amiloide, strettamente associata allo sviluppo della malattia di
La dimostrazione arriva dalle pagine di Neurology, dove un gruppo di ricercatori guidato da Nikolaos Scarmeas del Columbia University Medical Center di New York (Stati Uniti) ha pubblicato uno studio in cui ha rilevato che una alimentazione caratterizzata da alti livelli di Omega-3 permette la diminuzione della concentrazione di beta-amiloide nel sangue del 20-30%.
Per giungere a questa conclusione ? stato necessario analizzare le abitudini alimentari di pi? di 1.200 individui di et? superiore ai 65 anni. All'inizio dello studio nessuno dei partecipanti era affetto da disturbi neurologici e le concentrazioni di beta-amiloide sono state rilevate tramite semplici esami del sangue.
Dopo un anno e mezzo Scarmeas e collaboratori hanno scoperto che chi aveva assunto i livelli pi? elevati di Omega-3 aveva accumulato meno beta-amiloide nel plasma.
Gli Omega 3 aiutano il corpo a produrre molecole anti-infiammatorie neuroprotettive in grado di contrastare la produzione di beta amiloide nel cervello.
E la beta amiloide ? tossica per i neuroni: il suo accumulo concorre alla formazione delle "placche senili", causando quei danni alla memoria e alle capacit? cognitive che caratterizzano malattie neurodegenerative, come appunto l'Alzheimer.
Fonte in italiano: Corriere della Sera 07/06/2012
Fonte in inglese: Neurology
Fonte : Anne-Marie Blacker 15/06/2012 12:00 [email protected]
(A-M B-Well Inc.)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione