Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-06-12) In Italia costo sociale tumori di oltre 36 mld euro l'anno



Roma, 12 giu. (Adnkronos Salute) - Assicurare nei prossimi anni la sostenibilit? del sistema sanitario nel campo dell'oncoematologia. Una missione che interessa oltre 2 milioni di italiani che hanno combattuto il cancro, o lo stanno ancora facendo. Un esercito di persone portatrici di nuovi bisogni, con un costo sociale di 36,4 miliardi di euro annui e che, in 3 casi su 4, considera la disponibilit? delle terapie come una priorit? imprescindibile. Si ? parlato di questo, oggi a Roma, durante un incontro dal titolo 'Sostenibilit? del sistema salute e innovazione in oncoematologia: dalla ricerca al paziente'. All'appuntamento hanno partecipato esponenti del mondo politico, delle societ? scientifiche, delle associazioni di pazienti e dell'industria farmaceutica.
Per Massimo Russo, assessore siciliano alla Sanit?, "la spending review non deve tradursi in tagli a beni, servizi e dispositivi medici. Piuttosto deve essere l'occasione per una reale riduzione degli sprechi". Carla Collicelli, vicedirettore del Censis, ricorda che "in Italia il costo sociale dei tumori ha un costo considerevole sulla vita dei pazienti. Bisogna intervenire per ridurre il costo, ma senza compromettere i servizi e garantendo la loro fruibilit?".
Per Francesco De Lorenzo, presidente della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo), "solo la piena operativit? del Piano oncologico nazionale pu? mettere fine, in Italia, alle inaccettabili disparit? tra i malati di cancro nelle diverse regioni".

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili