(22-06-12) Dormire meno di sei ore a notte?Possibile rischio per il cuore
Indagine su 5.600 volontari: probabilit? di ictus pi? alte di 4 volte e mezza rispetto a chi dorme 7-9 ore al giorno
MILANO - Inattesi e allarmanti i risultati di un nuovo studio americano sugli effetti della mancanza di sonno: i rischi di ictus cerebrale - secondo la ricerca dell'universit? dell'Alabama - aumenterebbero addirittura di 4 volte rispetto alla media per le persone che dormono meno di 6 ore a notte. Un dato preoccupante specialmente per quanto riguarda individui sani, con un peso nella norma e senza altri fattori di rischio.
L'ESPERIMENTO - Illustrato al convegno Sleep 2012, lo studio ha seguito la salute di 5.600 volontari per tre anni: tutti i partecipanti erano sani all'inizio della ricerca, non avevano sofferto alcun ictus o mini-ictus ischemico, non avevano problemi di respirazione o di apnea del sonno e la loro massa corporea era nei parametri regolari. A tre anni dall'avvio dei test, i ricercatori guidati da Megan Ruiter hanno osservato che i volontari sani con meno di 6 ore di sonno a notte avevano probabilit? pi? alte di 4 volte e mezza di avere un ictus rispetto a chi dormiva le consigliate 7-9 ore al giorno. ?Il messaggio che emerge dal nostro studio ? chiaro - ha detto Ruiter -, la mancanza di sonno va considerata un fattore di rischio a tutti gli effetti per l'ictus, importante quanto l'ipertensione, la dieta, l'esercizio fisico?.
Fonte: Corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione