(23-06-12) Si diventa adulti soltanto a 24 anni
Un articolo recentemente pubblicato su The Lancet rivela che si diventerebbe veramente adulti soltanto a 24 anni. L'obiettivo della ricerca ? quello di definire l'et? della maturit? naturale, finora convenzionalmente considerata intorno ai vent'anni. L'ingresso nell'et? adulta ? legato allo sviluppo cerebrale che, secondo lo studio, si concluderebbe solo a 24 anni. Prima il cervello degli adolescenti non sarebbe sufficientemente attrezzato per valutare appieno le conseguenze dei comportamenti. Questo spiegherebbe la sottovalutazione dei rischi tipica dell'et? adolescenziale, come le conseguenze dell'abuso di alcolici e droghe.
Queste informazioni potrebbero avere un certo impatto anche in termini legali, per esempio nella valutazione della capacit? di agire e della capacit? naturale del soggetto minorenne. Dalla nascita, lo sviluppo coincide con la capacit? di separarsi dalla madre e stabilire nuove relazioni. Ma la maturit? non ? necessariamente legata all'et? anagrafica, ? invece messa alla prova ogni giorno. Al bambino e all'adolescente va riconosciuto il diritto all'immaturit?, totale all'inizio dell'esistenza, ma anche quello al riconoscimento di tempi personali di maturazione che non procede mai senza arresti e regressioni.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione