(24-06-12) Training di resistenza per combattere il declino cognitivo lieve
Uno studio condotto da ricercatori canadesi del Vancouver Coastal Health e della University of British Columbia mostra che un programma mirato di esercizi fisici basato sull'allenamento della resistenza pu? alterare la traiettoria del declino cognitivo negli anziani con compromissione cognitiva lieve. Il trial ? stato effettuato su 86 donne tra i 70 e gli 80 anni residenti in una comunit? alloggio per anziani con probabile declino cognitivo lieve. Suddivise in modo randomizzato in tre gruppi, 28 di loro hanno seguito per sei mesi un training bisettimanale di resistenza, 30 un allenamento aerobico settimanale e le rimanenti 28 - gruppo di controllo - un programma "balance and tone", costituito da esercizi di mobilizzazione, stretching, equilibrio e rilassamento da eseguire due volte alla settimana. Nelle donne incluse nello studio, che lamentavano problemi di memorizzazione, il training di resistenza ha portato a un miglioramento dell'attenzione selettiva, della memoria associativa, delle funzioni di risoluzione dei conflitti e della plasticit? funzionale del cervello, in misura superiore rispetto al gruppo di controllo. Invece, i sei mesi di allenamento aerobico hanno comportato un beneficio fisico e condizioni cardiovascolari migliorate. Gli autori riferiscono che la compliance agli esercizi ? stata piuttosto bassa, per cui le stime sull'efficacia del training di resistenza sulle funzioni cognitive e sulla plasticit? funzionale sono da considerarsi conservative e gli effetti potrebbero essere di entit? ancora maggiore.
Fonti:
Arch Intern Med, 2012; 172(8):666-8
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione