Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-06-12) Training di resistenza per combattere il declino cognitivo lieve



Uno studio condotto da ricercatori canadesi del Vancouver Coastal Health e della University of British Columbia mostra che un programma mirato di esercizi fisici basato sull'allenamento della resistenza pu? alterare la traiettoria del declino cognitivo negli anziani con compromissione cognitiva lieve. Il trial ? stato effettuato su 86 donne tra i 70 e gli 80 anni residenti in una comunit? alloggio per anziani con probabile declino cognitivo lieve. Suddivise in modo randomizzato in tre gruppi, 28 di loro hanno seguito per sei mesi un training bisettimanale di resistenza, 30 un allenamento aerobico settimanale e le rimanenti 28 - gruppo di controllo - un programma "balance and tone", costituito da esercizi di mobilizzazione, stretching, equilibrio e rilassamento da eseguire due volte alla settimana. Nelle donne incluse nello studio, che lamentavano problemi di memorizzazione, il training di resistenza ha portato a un miglioramento dell'attenzione selettiva, della memoria associativa, delle funzioni di risoluzione dei conflitti e della plasticit? funzionale del cervello, in misura superiore rispetto al gruppo di controllo. Invece, i sei mesi di allenamento aerobico hanno comportato un beneficio fisico e condizioni cardiovascolari migliorate. Gli autori riferiscono che la compliance agli esercizi ? stata piuttosto bassa, per cui le stime sull'efficacia del training di resistenza sulle funzioni cognitive e sulla plasticit? funzionale sono da considerarsi conservative e gli effetti potrebbero essere di entit? ancora maggiore.

Fonti:
Arch Intern Med, 2012; 172(8):666-8
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili