(27-06-12) Donazioni di sangue in crescita
Aumentano le donazioni di sangue in Italia: +1,5% nel 2011 rispetto al 2010, anche se a donare meno sono i giovani, che sono circa il 28% del totale dei donatori. I dati sono stati presentati al ministero della Salute dal Centro nazionale sangue in occasione della Giornata mondiale del donatore. Nel 2011 in Italia i donatori sono stati 1.733.398 (il 69,9% maschi) di cui il 35,5% donatori frequenti. Circa 700mila persone donano una volta l'anno, mentre la media ? di 1,9 donazioni per ogni donatore l' anno, in linea con i livelli Ue. Il numero di donazioni totali ? stato invece pari a 3,3 milioni e i pazienti trasfusi nel 2011 hanno raggiunto quota 685.419.
?I donatori - ha precisato il direttore del Centro nazionale sangue - sono stati in continuo incremento dal 2001 al 2011. Il picco si registra nella fascia d'et? 36-45 anni. Il problema ? per? che rimane una carenza di donatori giovani?. Aspetto fondamentale per il ricambio nei prossimi anni.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione