Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-07-12) Il lato buono del colesterolo, speranze contro malattia rara



Milano, 18 giu. (Adnkronos Salute) - Una dieta ricca di colesterolo sembra migliorare i sintomi della malattia di Pelizaeus-Merzbacher, patologia neurologica rara causata dalla perdita della guaina mielinica protettiva che riveste il 'braccio' dei neuroni (assone). Lo studio, firmato da Gesine Saher, Klaus Nave e colleghi dell'Istituto Max Planck di medicina sperimentale di G?ttingen in Germania, ? pubblicato su 'Nature Medicine' ed ? stato condotto su topi di laboratorio, modello della malattia rara sotto la lente degli scienziati.
La sindrome di Pelizaeus-Merzbacher ? legata alla duplicazione del gene che regola la sintesi della proteina Plp, ingrediente chiave della mielina, negli oligodendrociti cerebrali che hanno il compito di 'fabbricare' la guaina mielinica. Questo difetto genetico si traduce nella presenza eccessiva di proteina Plp, che quindi viene 'stipata' all'interno delle cellule senza riuscire a muoversi verso la membrana. E' qui, invece, che la sua presenza ? richiesta per permettere una 'tessitura' corretta del rivestimento mielinico degli assoni.
Aggiungendo colesterolo a oligodendrociti di topo con Plp overespressa, il team tedesco ha osservato che la mobilit? della proteina migliorava. Gli autori hanno anche dimostrato che, somministrando ai roditori una dieta arricchita in colesterolo, la quantit? di mielina nel cervello aumentava e si riusciva a preveniva la progressione della malattia. Pur trattandosi di uno studio preclinico, gli scienziati ritengono che una correzione 'ad hoc' della dieta possa essere una strada promettente anche nei malati.

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili