Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-07-12) Segmento anteriore dell?occhio in pazienti diabetici: pubblicati risultati su Clinical Opthalmology



20/06/2012 13.40.07 | Categoria: Diabetologia
Argomenti: diabete occhi
Un recente articolo apparso sulla rivista scientifica Clinical Opthalmology ha riportato i risultati di uno studio prospetticoper esaminare il segmento anteriore dell'occhio in pazienti affetti da diabete mellito.
Sono stati esaminati i segmenti anteriori degli occhi di 181 pazienti affetti da diabete mellito. La componente pi? comune riportata ? stata trovare nelle palpebre verruche, seguiti da poliosi e chalazione, e, nella congiuntiva, tortuosi vasi congiuntivali (36,50%), pterigio (14,92%) e pinguecola (14,37%).
La sensibilit? corneale ? risultata ridotta in 25 (13,80%) pazienti. Atrofia Iris la patologia pi? comune dell'iride. La dilatazione della pupilla ? stata ritardata in 34 (18,79%) pazienti. La cataratta riscontrata in 119 (65,75%) casi. Quarantuno (22,65%) soggetti hanno avuto pressione intraoculare superiore a 21 mmHg.
I medici di base e gli altri operatori sanitari che sono prima in contatto con i pazienti hanno necessit? di familiarizzare con le caratteristiche del segmento anteriore del diabete mellito e di adottare le misure necessarie.

Bibliografia: Adeoti C.The anterior segment of the eye in diabetes. Clin Ophthalmol.2012;6:667-71. Epub 2012 May 7.

Fonte: Dottnet

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili