Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-07-12) Alimentazione: mangiare quattro volte al d? mantiene in forma


Che la chiave per prevenire l'obesit? sia mantenere sane abitudini alimentari non ? nulla di nuovo, ma uno studio condotto dall'Instituto de Ciencia y Tecnologia de Alimentos y Nutricion (ICTAN) del Consejo Superior de Investigaciones Cienti'ficos fa un ulteriore passo avanti.
La ricerca dimostra che alcune abitudini salutari come mangiare pi? di quattro volte al giorno o mantenere una velocit? adeguata durante i pasti, ? legata a una minore quantit? di grasso corporeo, indipendentemente dall'attivit? fisica. I dati sono stati ottenuti attraverso la somma di sei pliche cutanee e del girovita di 1.978 adolescenti (1.017 ragazze) tra i 13 e i 18 anni d'et? provenienti da cinque citt? della Spagna (Granada, Madrid, Murcia, Santander e Saragozza), valutando anche il ruolo dell'attivit? fisica nel tempo libero.
I maschi misuravano e pesavano di pi?, oltre ad avere un girovita pi? ampio e un'abitudine a mangiare pi? velocemente; tuttavia secondo lo studio pubblicato su Journal of Adolescent Health, il grasso accumulato era in quantit? inferiore. L'influenza benefica del consumo quotidiano di colazione sull'obesit? pu? essere rilevante soprattutto nei maschi adolescenti che non praticano attivit? fisica, e tra coloro che saltavano questo pasto c'erano valori di grasso corporale pi? alti.
"Abbiamo dimostrato che una ragazza su quattro e un maschio su tre sono in sovrappeso o obesi", ha detto a SINC Sonia Gomez Martinez, autrice dello studio. Tuttavia, solo il 18,5 per cento dei ragazzi non praticava alcuno sport, a fronte del 48,5 per cento delle ragazze".

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili