(06-07-12) Studio Usa: i batteri dello stomaco tenuti a freno dal sistema immunitario
I batteri dello stomaco non invadono i tessuti adiacenti, causando patologie, grazie alle cellule del sistema immunitario. La scoperta ? opera di scienziati della University of Pennsylvania School of Medicine di Philadelphia, ed ? stata pubblicata sulla rivista Science.
Gli studiosi hanno mostrato, usando topolini, che particolari cellule immunitarie, le cellule linfoidi innate, hanno il compito specifico di trattenere i batteri dello stomaco nella sede in cui producono benefici e non danni. In alcune patologie, come il morbo di Crohn, si registra una anomala abbondanza di questi batteri nel sangue dei pazienti.
Quando gli scienziati hanno eliminato le cellule linfoidi dai topi, i batteri si sono subito diffusi in altre parti del corpo. I ricercatori sostengono che sia possibile che il sistema immunitario abbia sviluppato questo particolare sottoinsieme di cellule nel corso dell'evoluzione con lo specifico compito di sorvegliare i batteri intestinali. E queste cellule potrebbero essere molto pi? sofisticate di quanto si pensasse finora, nel controllo di questi batteri.
Fonti : paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione mar, 19 giu 2012
Data ultima modifica mar, 19 giu 2012
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione