Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-07-12) Dislipidemie secondarie a diabete e consumo di alcool



Circa un terzo dei pazienti che si rivolgono a una clinica specializzata in dislipidemie di difficile trattamento, mostra condizioni che plausibilmente contribuiscono al disordine del loro profilo lipidico. Tra queste, le pi? comuni sono risultate il diabete mellito e l'eccessivo consumo di alcool. ? l'esito di una revisione effettuata dalla University of Michigan Lipid Clinic sui dati laboratoristici raccolti tra il 2004 e il 2011 in 824 soggetti. Oltre alla valutazione consueta della concentrazione sierica delle lipoproteine, i pazienti sono stati valutati con un protocollo specifico per la identificazione di dislipidemie secondarie, basato su ulteriori analisi, una valutazione nutrizionale e la raccolta anamnestica. Sul totale della popolazione esaminata sono stati identificati 363 diversi fattori ritenuti potenziali cause secondarie di dislipidemia. In particolare, i 28% della coorte (n=230) aveva una dislipidemia potenzialmente secondaria. Le condizioni pi? frequenti sono state identificate in un eccessivo consumo di alcool (n=82, 10%), in un diabete mellito non controllato (n=68, 8%), e in una franca albuminuria. Nonostante altre ragioni possano presentarsi con minore frequenza (ognuna individualmente ? riscontrabile in una quota <5% dei pazienti), considerate insieme sono presenti in una quota cospicua di pazienti (n=102, 12%).

Fonti:
Am J Cardiol, 2012 Jun 4. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili