(20-07-12) Rischio collasso con maratone jogging e dieta ultimo minuto
Roma, 13 lug. - (Adnkronos Salute ) - Sudati, rossi in viso, di corsa sotto il sole e spesso alle prese con qualche chilo di troppo da bruciare in pochi giorni. Sono i ritardatari della prova costume, che alla vigilia del ferie o del primo bagno si ritrovano insoddisfatti della propria linea davanti lo specchio. Capaci magari di affiancare all'attivit? fisica improvvisata anche una dieta estrema dell'ultimo minuto. Ecco che a optare per la scorciatoia delle maratone di jogging, magari nelle ore pi? calde della giornate, o per le diete estreme dell'ultimo minuto, "pu? mettere a rischio l'apparato cardiocircolatorio - spiega all'Adnkronos Salute Fabio Pigozzi, presidente della Federazione internazionale medicina sportiva (Fims) - con il pericolo di collassi cardiocircolatori improvvisi se il neofita dello sport esagera".
Occhio quindi ai primi sintomi da non sottovalutare durante l'attivit? fisica. "Se si esauriscono le forze muscolari - avverte Pigozzi - e si hanno vertigini e giramenti di capo, tachicardia e sudore freddo, meglio fermarsi e riposare. Altrimenti, se si cerca di andare, avanti in pochi minuti si pu? svenire". Se il collasso si prolunga pu? insorgere anche uno stato di shock, una vera e propria insufficienza circolatoria acuta. E questo tipo di malore richiede il ricovero d'urgenza in ospedale e misure di rianimazione.
"Il corpo umano - sottolinea il medico sportivo - ? come una macchina perfetta, ma anche i migliori motori hanno bisogno di manutenzione nella gestione degli sforzi. Quindi prima di decidere di mettersi a correre a perdifiato, magari coperti da tute pesanti, pensando di sudare di pi? e dimagrire, sarebbe meglio far visita ad uno specialista. In grado - prosegue - di fare una valutazione generale della salute con un elettrocardiogramma a riposo e dopo i 40 anni anche un'esame sotto sforzo".
Secondo l'esperto poi "abbinare sforzi muscolari aerobici, anche una semplice camminata veloce, con improvvisate cure dimagranti o non mangiare affatto, nel tentativo di perdere peso velocemente, ? pura follia e ci vuole pochissimo per rischiare un collasso cardiocircolatorio anche alla prima uscita".
"Pur non essendoci limite alla follia umana - chiosa Pigozzi - sarebbe meglio evitare di mettersi a fare sport senza un'adeguata preparazione, costruita con moderazione e nel tempo. Abbinando gi? in inverno alla rinuncia a certi alimenti che fanno ingrassare, una preparazione personalizzata della propria 'macchina'. L'unica soluzione - conclude - per affrontare anche un'attivit? sportiva di media intensit? in primavera senza rischi".
Fonte: Quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione