(21-07-12) Prevalenza di fratture vertebrali in donne in post-menopausa con patologie cardiovascolari
In letteratura ? stata ampiamente descritta la correlazione tra malattie cardiovascolari e osteoporosi. Un certo numero di farmaci ampiamente utilizzati in pazienti affetti da patologie coronariche, come tiazidici, statine e beta-bloccanti, hanno mostrato effetti controversi sulla salute delle ossa.
Uno studio ha valutato la possibile correlazione tra malattia coronarica e densit? della massa ossea, misurazioni quantitative ad ultrasuoni e prevalenza di fragilit? e fratture vertebrali. Sono state esaminate 74 donne in postmenopausa affette da breve periodo da una coronaropatia, e 111 controlli. Nei soggetti con ipertensione o iperlipidemia che assumevano una maggiore quota di farmaci beta-bloccanti e statine si presentavano con maggiore probabilit? valori pi? elevati dell?indice di massa corporea.
La prevalenza di fratture da fragilit? ossea ? risultata pi? alta nei pazienti con malattia coronarica. Dallo studio emerge che le donne in postmenopausa con malattia coronarica presentano valori elevati di densit? minerale ossea a livello del femore prossimale, ma, nonostante questo, mostrano un leggero aumento, anche nella prevalenza delle fratture da fragilit?. Tale azione non ? riscontrabile con farmaci tiazidici o statine.
Bibliografia: Arboleya L. Prevalence of vertebral fracture in postmenopausal women with lumbar osteopenia using MorphoXpress? (OSTEOXPRESS Study). Aging Clin Exp Res. 2010 Oct-Dec;22(5-6):419-26. Epub 2010 Jan 28.
Fonte: Medical Information Dottnet 09/07/2012 11.52.02 | Categoria: Ortopedia
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione