Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-07-12) Sindrome metabolica, regredisce se cambia lo stile di vita



Una meta-analisi proveniente dall?universit? inglese di Leicester mostra
evidenze che sia lo stile di vita che gli interventi farmacologici possono
condurre a una regressione della sindrome metabolica, ma mancano dati che
indichino se questi benefici si mantengano nel tempo e si traducano in una
prevenzione a lungo termine di diabete e malattie cardiovascolari. I
ricercatori hanno cercato studi di tipo randomizzato controllato con un periodo
di follow-up non inferiore a due anni, che mettessero a confronto l?incidenza
dei casi di diabete, di patologie cardiovascolare o di regressione della
sindrome metabolica. I criteri richiesti sono stati soddisfatti da 16 trial;
dati riguardo all?evoluzione della sindrome metabolica sono stati prodotti in
13 di questi, su un campione complessivo di 3.907 pazienti. Invece, un numero
insufficiente di studi ha fornito risultati in merito ad eventi cardiovascolari
e alla relativa mortalit?, cos? come riguardo all?incidenza di diabete di tipo
2; quindi, relativamente a queste variabili non ? stato possibile condurre una
meta-analisi. Gli autori sono riusciti per? a stabilire una buona efficacia
delle modifiche allo stile di vita nell?indurre una regressione della sindrome
metabolica, con un odds ratio di 3,81. Anche i trattamenti farmacologici si
sono mostrati efficaci allo scopo, ma in misura inferiore, con un odds ratio
che si ? attestato a 1,59. Utilizzando una combinazione di diversi metodi
statistici, i ricercatori inglesi hanno calcolato che esiste l?87% di
probabilit? che gli interventi sulle abitudini di vita siano la scelta pi?
efficace.

Fonti:
Diabetes Obes Metab, 2012; 14(7):616-25
Doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili