Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-07-12) Danno strutturale in gonartrosi: in obesi migliora se peso cala



Nei soggetti obesi con artrosi del ginocchio, la presenza di un danno
strutturale non preclude un miglioramento dei sintomi se si raggiunge un calo
rilevante del peso corporeo. Lo rivelano i risultati di uno studio danese su
192 pazienti con et? superiore ai 50 anni, indice di massa corporea di almeno
30kg/mq e osteoartrite del ginocchio. I partecipanti sono stati controllati
attraverso radiografie e risonanza magnetica del ginocchio m aggiormente
sintomatico alla baseline e dopo 16 settimane, durante le quali sono stati
sottoposti a un apposito programma dietetico e supportati con un'attivit? di
counseling. Il danno strutturale ? stato misurato grazie al Bloks (Boston-Leeds
osteoarthritis knee score), l'ampiezza minima dello spazio articolare e lo
score radiografico di Kellgren e Lawrence. Infine sono state misurate
variabili, tra cui la forza muscolare e il grado di allineamento, considerate
predittive di cambiamenti negli indici che valutano il grado di osteoartrite.
Ne ? risultato che il danno strutturale all'inizio del trial non si ? associato
in maniera statisticamente significativa ai cambiamenti riguardo alla
funzionalit? e al dolore dell'articolazione. Era gi? noto che la perdita di
peso deve essere raccomandata per i pazienti con osteoartrosi di ginocchio e
che nella maggior parte dei casi porta ad alleviare i sintomi; il trial danese
indica che i benefici si este ndono anche ai pazienti con danno strutturale.

Fonti:
Osteoarthritis Cartilage, 2012; 20(6):495-502
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili