Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-07-12) Adolescenti: se dormono meno, mangiano di pi?



Negli adolescenti una restrizione del sonno, nel breve termine, sembra
associata a un bilancio energetico negativo.

Questo ? nella sostanza il risultato di uno studio condotto in Danimarca su 21
adolescenti maschi sani, normopeso (et? media ? DS: 16,8 ? 1,3 anni) che sono
stati sottoposti a due condizioni sperimentali (SS 4h/notte e LS 9h/notte) ,
ciascuna per 3 notti consecutive, secondo un disegno incrociato e randomizzato.

Si ? cos? evidenziato che la spesa energetica (EE) del 3 ? giorno (nelle 24
ore) ? stata maggiore nella condizione SS rispetto alla condizione di LS.
Questa differenza ? spiegabile dalla veglia prolungata nella condizione SS e da
una aumento dell?attivit? del 19% in pi?.

Inoltre i ragazzi hanno consumato il 13% di energia in meno nel pasto ad
libitum nella condizione SS alla quale corrispondeva una diminuzione della
motivazione a mangiare. Questi risultati meritano un approfondimento e
suggeriscono una valutazione accurata del bilancio energetico degli adolescenti
nel momento di pianificare una dietoterapia personalizzata.

Fonte:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22760574 Am J Clin Nutr. 2012 Jul 3. [Epub
ahead of print] Sleep restriction is not associated with a positive energy
balance in adolescent boys.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili