(25-07-12) Obesit? infantile nel mirino dell?OMS
L?OMS raccomanda: ?L?obesit? infantile ? un problema di portata mondiale che
va affrontato con una sistematica prevenzione precoce?.
Questo ? quanto si discute in una recente revisione dell'Organizzazione
Mondiale della Sanit? (OMS) che dalle evidenze pi? recenti in letteratura si
focalizza sui primi mesi di vita nei quali i modelli e le abitudini
alimentari, sono prettamente stabiliti dai genitori.
E? necessaria una prevenzione sistematica, che possa partire fin dalla
promozione dell?allattamento al seno per continuare con un?adeguata
introduzione degli alimenti complementari durante lo svezzamento.
Anche le abitudini alimentari e i comportamenti dei genitori richiedono
attenzione, specie per quanto riguarda la loro risposta ai segnali di fame e
saziet? dei figli, ma anche nella promozione dell?aumento dell?attivit? fisica,
nel controllo della durata del sonno e verso l?aumento del numero dei pasti
consumati in famiglia.
Tutti questi interventi dovrebbero iniziare fin dal momento della nascita e,
sempre secondo l?OMS, non vanno trascurati tutti i possibili fattori di rischio
modificabili (abitudini alimentari e stile di vita dell?intera famiglia nel
proprio contesto etnico) per affrontare precocemente il problema della
prevalenza attuale dell?obesit? nel mondo.
Fonti:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22675610 J Obes. 2012;2012:123023. Epub
2012 May 17. Need for early interventions in the prevention of pediatric
overweight: a review and upcoming directions.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione