(26-07-12) Chi dorme meno spende meno
La scarsa qualit? del sonno si associa a un aumento della REE (spesa
energetica a riposo) e a un pi? elevato quoziente respiratorio (RQ), con
deviazione dell?ossidazione dei grassi verso quella dei carboidrati.
Un gruppo di ricercatori americani del Maryland, in collaborazione con altri
dell?Universit? di Pisa, ha condotto uno studio di valutazione prospettica di
coorte su 126 soggetti obesi (30 maschi, 96 femmine, et?, 40,5 ? 6,9 anni; BMI
38,6 ? 6,5 kg / m (2); durata del sonno, 360 ? 50 min/d, efficienza del sonno
79,5 ? 7,5%):
In tutti i partecipanti venivano misurati la spesa energetica a riposo e il QR
mediante calorimetria indiretta. La durata e l?efficienza del sonno sono state
stimate in base alle risposte a questionari e l?apnea nel sonno ? stata
valutata in base all'indice di stress respiratorio (RDI). Inoltre sono stati
misurati i livelli di alcuni ormoni caratteristici delle condizioni di stress:
ACTH e cortisolo del mattino, cortisolo libero urinario (24-h) e catecolamine.
Si ? cosi dimostrato che RDI era correlato positivamente con REE aggiustata
sulla massa magra (r = 0,307, p = 0,003) e sul QR (r = 0,377; . P <0,001), ma l?
efficienza del sonno era inversamente correlata con il QR (r = -0,200, P =
0.033). La relazione tra il punteggio di RDI e REE era tendenzialmente pi?
evidente negli uomini che nelle donne (p = 0.03).
Nelle donne, inoltre, il cortisolo sierico era positivamente correlato con la
REE aggiustata e il punteggio dell?indice di sonnolenza tendeva ad essere
inversamente correlato al QR ? positivamente correlato al RDI. Negli uomini,
invece, la sensazione soggettiva riportata sulla durata del sonno era legata al
QR.
In un modello di regressione multipla, RDI, cortisolo e noradrenalina urinaria
erano direttamente correlate a REE, lo stesso si verificava per il cortisolo
sierico. Gli autori dunque ritengono che una scarsa qualit? del sonno possa
essere associata a un aumento della REE e un RQ pi? elevato sta a indicare la
deviazione dell?ossidazione dei grassi verso quella dei carboidrati con un?
attivazione del sistema delle condizioni di stress.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22689694
J Clin Endocrinol Metab. 2012 Jun 11. [Epub ahead of print]
Poor Sleep Quality and Sleep Apnea Are Associated with Higher Resting Energy
Expenditure in Obese Individuals with Short Sleep Duration.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione