Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(27-07-12) Il ruolo dei carotenoidi nella riduzione del rischio cardiovascolare


(Cardiovascolare)
Frutta e verdura, componenti essenziali dello stile alimentare mediterraneo, sono ricchi di carotenoidi, pigmenti liposolubili caratterizzati da 10 o 11 doppi legami responsabili delle loro capacit? antiossidanti. Il processo di ossidazione delle lipoproteine a bassa densit? (LDL), ? prima importante fase della malattia aterosclerotica e, dunque, dell?eziopatogenesi degli eventi cardio e cerebrovascolari, ? come pure i radicali liberi dell?ossigeno (Reactive Oxygen Species, ROS) costituiscono potenziali bersagli dell?azione antiossidante dei carotenoidi, che fungono da scavenger dell?ossigeno singoletto e dei radicali liberi. Una recente review realizzata da P. Giordano e collaboratori, del Dipartimento di Emergenza e trapianti dell?Universit? di Bari, mostra che l?azione dei carotenoidi nel ridurre la progressione dell?aterosclerosi pu? essere dovuta, almeno in parte, alla riduzione della concentrazione dei ROS, messa in evidenza in numerosi studi mediante l?analisi della relazione tra carotenoidi e l?IMT (Intima-Media Tickness), uno dei pi? affidabili marker dell?evoluzione della placca ateromatosa. Tali studi sottolineano l?importanza dell?implementazione degli alimenti a elevato contenuto di carotenoidi nelle abitudini alimentari delle persone, quale strumento efficace per la riduzione dell?ossidazione delle LDL e del loro impatto sulla funzione endoteliale.

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili