(03-08-12) Iperlipidemia postprandiale in ipotiroidismo subclinico
Nei pazienti con ipotiroidismo franco o subclinico si riscontra
un'iperlipidemia postprandiale superiore rispetto alla norma - limitatamente al
colesterolo-Vldl e ai trigliceridi - probabilmente correlata a una ridotta
clearance lipidica. Sono queste le conclusioni di uno studio turco, condotto
presso la Dicle university di Diyarbak?r, su 52 pazienti ipotiroidei, con et?
media di 38,3 anni e indice di massa corporea (Bmi) mediamente di 29,0 kg/mq
confrontati con un gruppo di controllo composto da soggetti senza ipotiroidi
smo, con un'et? media di 36,7 anni e un Bmi medio di 27,1 kg/mq. Nei tre gruppi
di soggetti analizzati (27 con ipotiroidismo lieve, 25 con ipotiroidismo franco
e 23 di controllo) i livelli di colesterolo totale, colesterolo Ldl,
colesterolo Vldl e trigliceridi misurati a digiuno sono stati pressoch? simili.
Differenze statisticamente significative sono invece state registrate nelle
misurazioni postprandiali. All'ottava ora dopo il pasto, in entrambi i gruppi
di pazienti ipotiroidei, sia i valori dei trigliceridi che di colesterolo Vldl
sono risultati superiori rispetto al gruppo di controllo. Le ridotte capacit?
di clearance plasmatica dei lipidi spiegano, secondo i ricercatori turchi
autori della sperimentazione, un'iperlipidemia che, assente in condizioni di
digiuno, si manifesta dopo il pasto e perdura almeno fino alle otto ore in cui
? stato effettuato il controllo.
Fonti:
Eur J Intern Med, 2012 Jun 4. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione