Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-08-12) Per chi fa turni di notte +41% rischio 'crack' coronarie




Roma, 26 lug. (Adnkronos Salute) - I turni di notte possono mettere a repentaglio la salute del lavoratore, esponendolo a un aumento del rischio di eventi coronarici del 41%. Ma anche i colleghi turnisti che lavorano di giorno, possono vedere salire i rischi attacchi di cuore (23%), problemi alle coronarie (24% ) e ictus (5%). A stabilirlo ? uno studio internazionale del 'Clinical Pharmacologist, stroke Prevention & Atherosclerosis Research Centre (Sparc)' dell'University of Western Ontario, pubblicato sul 'British Medical Journal'.
"Questa ? la pi? grande analisi sui rischi vascolari dei 'turnisti' mai realizzata - affermano i ricercatori - e avr? implicazioni sulle scelte dei governi in materia, e sulla medicina del lavoro. E' noto da tempo - proseguono - che alterare l'orologio biologico ? associato a un incremento del pericolo di ritrovarsi con pressione alta, colesterolo e diabete, ma la sua associazione con le malattia vascolari era, fino ad oggi, controversa".
Il team di ricerca, per indagare sull'associazione tra turni ed eventi vascolari maggiori, ha analizzato i risultati di 34 studi che hanno coinvolto oltre 2 milioni di persone. "I programmi di screening su questa categoria di lavoratori - suggerisce la ricerca - potrebbero aiutare a identificare e trattare fattori di rischio come l'ipertensione e il colesterolo".

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili