Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-08-12) Cioccolato nero, benefici cardiovascolari con 100g/die



Il consumo quotidiano di cioccolato nero, per via dei suoi effetti di riduzione della pressione arteriosa e della colesterolemia, ? benefico nell'ambito della prevenzione cardiovascolare (Cv) in soggetti con sindrome metabolica. Lo sostiene un gruppo di ricercatori di Melbourne (Australia) che ha studiato 2.013 pazienti ipertesi con diagnosi di sindrome metabolica, senza storia di malattie Cv e non in trattamento con farmaci antipertensivi. Con un obiettivo: verificare a lungo termine l'efficacia e il rapporto costo/efficacia del consumo quotidiano di cioccolato nero in una popolazione ad alto rischio Cv. Per stabilire il numero assoluto di eventi Cv con e senza trattamento sono stati impiegati dati sugli effetti del trattamento associati con il consumo di cioccolato derivati da metanalisi gi? pubblicate. Allo scopo di determinare l'ammontare potenziale della spesa necessaria per la "dark chocolat therapy" e valutare se poterla considerare vantaggiosa in base al rapporto costo/efficacia sono stati considerati i costi associati agli eventi Cv e ai trattamenti. Dall'analisi dei dati, effettuata secondo il modello di Markov, ? emerso che il consumo giornaliero di cioccolato scuro (pi? precisamente un contenuto di polifenoli equivalenti a 100 g di cioccolato scuro) pu? ridurre gli eventi Cv nella misura di 85 per 10.000 trattati in 10 anni. Una cifra di 31 euro potrebbe essere spesa in modo efficace per una persona all'anno in questa forma di prevenzione. Questi risultati - specifi cano gli autori - assumono una compliance del 100% e rappresentano un "best case scenario".


Fonte: Bmj, 2012; 344:e3657

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili